Le lastre BOPET si distinguono per le loro caratteristiche prestazionali distintive, derivanti dalla tecnica di orientamento biassiale. Questo processo allinea le molecole polimeriche in due direzioni, migliorando la stabilità e la funzionalità complessive del materiale. Le caratteristiche principali includono:
Resistenza alla trazione e durata superiori: L'orientamento biassiale aumenta notevolmente la resistenza del foglio a strappi, perforazioni e urti, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono integrità strutturale a lungo termine.
Eccellente chiarezza ottica: Le lastre BOPET offrono elevata trasparenza e brillantezza, garantendo un'eccellente visibilità per prodotti confezionati o a scopo espositivo. Mantengono inoltre la loro trasparenza anche in condizioni di temperatura variabili.
Resistenza al calore: Grazie al suo elevato punto di fusione (tipicamente intorno ai 250°C / 482°F), il BOPET mantiene la sua forma e le sue proprietà in ambienti ad alta temperatura, risultando adatto a processi di termosaldatura o sterilizzazione.
Barriera chimica e contro l'umidità: Il materiale presenta un'elevata resistenza agli oli, ai solventi e al vapore acqueo, proteggendo il contenuto da contaminanti esterni e prolungandone la durata di conservazione.
Stabilità dimensionale: I fogli BOPET resistono al restringimento o alla deformazione, anche dopo l'esposizione a fluttuazioni di temperatura, garantendo prestazioni costanti nelle applicazioni di precisione.
Stampabilità e compatibilità del rivestimento: La loro superficie liscia consente una stampa, una laminazione o un rivestimento di alta qualità (ad esempio con alluminio per proprietà barriera migliorate), ampliando la loro versatilità funzionale.