
pellicola termoretraibile in PVC trasparente
2025-03-24 16:00Il film termoretraibile in PVC (cloruro di polivinile) è un tipo di film plastico ampiamente utilizzato nelle applicazioni di imballaggio ed etichettatura. È noto per la sua capacità di adattarsi perfettamente alla forma del prodotto attorno al quale è avvolto, fornendo una tenuta sicura e protettiva. Ecco alcuni punti chiave sul film termoretraibile in PVC:
Composizione e proprietà
- Materiale: la pellicola termoretraibile in PVC è realizzata in polivinilcloruro, un polimero plastico sintetico.
- Restringibilità: quando viene riscaldata, la pellicola si restringe e si adatta ai contorni del prodotto, creando una chiusura ermetica e antimanomissione.
- Trasparenza: la pellicola termoretraibile in PVC è disponibile in vari livelli di trasparenza, da trasparente a opaco, a seconda dell'applicazione.
- Resistenza e durevolezza: offre un'ottima resistenza alla trazione e alla perforazione, rendendolo adatto a un'ampia gamma di prodotti.
- Resistenza chimica: il PVC è resistente a molti prodotti chimici, oli e solventi, il che lo rende utile per imballare articoli che potrebbero entrare in contatto con queste sostanze.
Applicazioni
- Imballaggio: comunemente utilizzato per imballare alimenti, bevande, prodotti elettronici, cosmetici e altri beni di consumo.
- Etichettatura: utilizzata per etichette a corpo intero, spesso presenti su bottiglie e contenitori in cui l'etichetta deve coprire l'intera superficie.
- Antimanomissione: fornisce una chiara indicazione se una confezione è stata aperta o manomessa.
- Multipacking: utilizzato per raggruppare più articoli insieme, come lattine, bottiglie o scatole.
Vantaggi
- Conveniente: generalmente più conveniente rispetto ad altri tipi di film termoretraibili.
- Versatilità: può essere utilizzato per un'ampia gamma di prodotti e forme.
- Stampabilità: può essere stampato utilizzando vari metodi, tra cui la stampa flessografica e la rotocalcografia.
- Sigillatura: quando viene applicato il calore, forma una tenuta forte e duratura.
Svantaggi
- Problemi ambientali: il PVC non è facilmente riciclabile e può rilasciare diossine nocive quando brucia, con conseguenti problemi ambientali e sanitari.
- Sensibilità alla temperatura: richiede un controllo preciso della temperatura durante il processo di restringimento per evitare il surriscaldamento e il danneggiamento del prodotto.
- Restrizioni normative: alcuni paesi e regioni hanno restrizioni sull'uso del PVC a causa del suo impatto ambientale.
Suggerimenti per l'uso
- Dimensioni corrette: assicurarsi che la pellicola abbia le dimensioni corrette per il prodotto, per evitare sprechi eccessivi e garantire una perfetta aderenza.
- Controllo della temperatura: utilizzare apparecchiature di riscaldamento idonee, come un tunnel termico o una pistola termica, e monitorare la temperatura per evitare danni al prodotto.
- Conservazione: conservare la pellicola in un luogo fresco e asciutto per mantenerne la qualità e le prestazioni.







La pellicola termoretraibile in PVC continua a essere una scelta popolare in molti settori grazie alla sua convenienza e versatilità, ma la crescente consapevolezza delle problematiche ambientali sta spingendo all'adozione di alternative più sostenibili.
Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)