Durata e rigidità: I fogli termoformati in PP offrono un'ottima resistenza meccanica e rigidità, garantendo che gli imballaggi formati mantengano la loro forma durante la movimentazione, il trasporto e lo stoccaggio. Resistono agli urti e alla flessione, rendendoli adatti alla protezione di oggetti fragili o pesanti.
Termoformabilità: Grazie all'ottima resistenza al calore e alla flessibilità quando riscaldati, i fogli di PP possono essere facilmente modellati in forme complesse (come vassoi, contenitori a conchiglia, blister e contenitori) utilizzando apparecchiature di termoformatura. Questa versatilità consente la personalizzazione per adattarsi a specifiche dimensioni del prodotto e requisiti di design.
Resistenza chimica: Il PP è intrinsecamente resistente a molti prodotti chimici, oli e umidità, rendendo questi fogli ideali per imballare prodotti che richiedono una protezione barriera, come cosmetici, detergenti o componenti industriali.
Conformità alla sicurezza alimentare: I fogli termoformati in PP per uso alimentare soddisfano rigorosi standard normativi (ad esempio FDA, UE 10/2011) per il contatto diretto con gli alimenti. Sono atossici, inodori e non rilasciano sostanze nocive, garantendo la sicurezza di prodotti freschi, snack, piatti pronti e altro ancora.
Leggero: Rispetto ad altri materiali di imballaggio rigidi come PVC o PET, i fogli di PP sono leggeri, riducendo i costi di trasporto e minimizzando l'impatto ambientale dovuto al consumo di carburante.
Sostenibilità: Il PP è un materiale riciclabile e molti fogli termoformati in PP sono ora realizzati con materiale riciclato (rPP) o progettati per essere facilmente riciclati, in linea con gli sforzi globali per ridurre i rifiuti di plastica.