La pellicola blister in PVC per prodotti farmaceutici è progettata per soddisfare rigorosi standard di settore, con proprietà chiave che riguardano la sicurezza, l'usabilità e la protezione del prodotto:
Eccellenti prestazioni di barriera: Fornisce una barriera affidabile contro i contaminanti esterni (ad esempio polvere, umidità e minima esposizione all'ossigeno), preservando l'efficacia, la stabilità e la durata di conservazione delle formulazioni farmaceutiche sensibili.
Elevata termoformabilità: La pellicola si ammorbidisce uniformemente sotto l'azione del calore controllato, consentendo la facile formazione di cavità blister precise e uniformi (varie forme/dimensioni per adattarsi a diverse dimensioni di compresse/capsule) durante il processo di confezionamento in blister.
Chiarezza ottica: La sua natura trasparente consente una chiara visibilità del farmaco contenuto, consentendo a consumatori, farmacisti e ispettori di controllare l'aspetto del prodotto (ad esempio, colore, forma, integrità) senza aprire la confezione.
Buona sigillabilità: Forma sigilli ermetici e resistenti con materiali di copertura compatibili (tipicamente fogli di alluminio o compositi carta-alluminio), impedendo la fuoriuscita del prodotto e garantendo la resistenza alle manomissioni.
Rapporto costo-efficacia: Rispetto ai materiali di imballaggio farmaceutici di alta qualità (ad esempio, laminati in PET, PP o PVC/PVDC), la pellicola in PVC offre una soluzione più economica, soddisfacendo al contempo i requisiti farmaceutici di base, il che la rende ideale per la produzione di farmaci su larga scala.
Conformità normativa: Il film blister in PVC di grado farmaceutico è conforme agli standard globali come il 21 CFR della FDA statunitense, il REACH dell'UE e le linee guida della Farmacopea (ad esempio, USP, EP). È privo di additivi nocivi (ad esempio, metalli pesanti, ftalati in alcune formulazioni) e viene sottoposto a rigorosi test per sostanze estraibili e rilasciabili per garantire l'assenza di migrazione chimica nel farmaco.