Fogli in PVC, abbreviazione di Fogli di cloruro di polivinile, sono materiali sottili, piatti, flessibili o rigidi, realizzati in resina di cloruro di polivinile, uno dei polimeri termoplastici più utilizzati a livello globale. Attraverso processi come l'estrusione, la calandratura o lo stampaggio a compressione, la resina di PVC viene miscelata con additivi (ad esempio, plastificanti, stabilizzanti, pigmenti) per formare fogli con proprietà personalizzate, rendendoli versatili per applicazioni industriali, commerciali e di consumo.
I fogli in PVC si distinguono per la loro combinazione equilibrata di prestazioni, convenienza e adattabilità, con caratteristiche chiave tra cui:
Resistenza chimica eccezionale: Resistenti alla maggior parte degli acidi, degli alcali, degli oli e dei solventi, sono ideali per lo stoccaggio di prodotti chimici, per i rivestimenti di apparecchiature di laboratorio e per i banchi da lavoro industriali.
Durata e resistenza alle intemperie: I fogli in PVC rigido offrono elevata resistenza agli urti e stabilità dimensionale, mentre le varianti rigide e flessibili resistono alla degradazione UV (se formulate con stabilizzatori UV) e all'umidità, risultando adatti per l'uso esterno (ad esempio, segnaletica, rivestimenti edili).
Facile lavorabilità: Può essere tagliato, forato, piegato, saldato, stampato o termoformato in forme complesse senza l'ausilio di attrezzature specializzate. Questa flessibilità consente la personalizzazione per progetti specifici (ad esempio, blister per imballaggio, espositori).
Efficienza dei costi: Rispetto ad alternative come acrilico, policarbonato o fogli di metallo, i fogli in PVC sono più convenienti, pur mantenendo prestazioni sufficienti per la maggior parte delle applicazioni non ad alte temperature.
Igienico e di facile manutenzione: Le superfici non porose impediscono la proliferazione batterica e possono essere facilmente pulite con acqua o detergenti delicati, il che le rende popolari negli imballaggi alimentari (PVC per uso alimentare) e negli ambienti sanitari (ad esempio, rivestimenti per vassoi medici).

