2

Film colorati PEVA: caratteristiche e applicazioni versatili per l'imballaggio

2025-02-08 16:24

Film colorati PEVA: caratteristiche e applicazioni versatili per l'imballaggio

 PEVA Color Films

Dal punto di vista di un panorama in continuo cambiamento nei materiali di imballaggio, i film PEVA si distinguono per la loro adattabilità, ecocompatibilità e appeal estetico. Questi film, disponibili in diversi colori, hanno trovato forti applicazioni in una gamma di soluzioni di imballaggio in tutti i settori. Questo documento tenterà di discutere alcune delle caratteristiche dei film colorati PEVA e le loro molteplici applicazioni nell'imballaggio.

 PEVA Packaging Applications

Informazioni sui film PEVA

 

PEVA è un polimero sintetico ottenuto dalla copolimerizzazione di etilene e acetato di vinile. Questa miscela produce un materiale noto per le sue eccezionali proprietà, come: Resistenza all'acqua: le pellicole realizzate in PEVA sono intrinsecamente resistenti all'acqua; pertanto, possono essere utilizzate per imballare materiali che necessitano di protezione dall'umidità. È fondamentale per i prodotti la cui integrità deve essere mantenuta in condizioni di umidità o durante il trasporto.

 

Flessibilità: a differenza di alcune plastiche rigide, le pellicole PEVA sono flessibili; possono quindi assumere quasi tutte le forme possibili, potendo così essere utilizzate in soluzioni personalizzate.

Resistenza: il PEVA offre un'ottima resistenza alla trazione e allo strappo, assicurando la durevolezza dell'imballaggio durante la movimentazione e la spedizione senza danneggiare il prodotto all'interno.

Eco-compatibilità: il PEVA è più sicuro del PVC perché è un materiale polimerico non clorurato. Riduce l'impatto ambientale e non rilascia sostanze chimiche nocive nell'ambiente, come ftalati o metalli pesanti, generalmente presenti nel PVC.

Lo spettro cromatico delle pellicole PEVA

 PEVA Water Resistance

Il PEVA in vari colori soddisfa molte esigenze che vanno oltre la mera estetica:

Trasparenza: le pellicole PEVA trasparenti vengono utilizzate quando la visibilità del prodotto è importante, come nel packaging per la vendita al dettaglio, dove la visibilità del prodotto può rappresentare un vantaggio di marketing.

 

Nero: i film PEVA neri sono utilizzati per prodotti sensibili alla luce, proteggendoli dai raggi UV che potrebbero degradare o scolorire il contenuto. Garantiscono inoltre un livello di privacy o occultamento, utile per imballare articoli sensibili o di valore elevato.

Blu, verde, bianco: questi colori sono solitamente utilizzati puramente per motivi estetici o per rappresentare una determinata linea di prodotti o un marchio. Ad esempio, il blu può indicare pulizia o calma nel confezionamento di prodotti per la salute e l'igiene.

 PEVA Color Films

Rosso: il colore rosso può indicare pericolo, arresto o urgenza; pertanto, le pellicole PEVA di colore rosso sono ideali per imballare articoli che richiedono particolare attenzione nella manipolazione, come alcuni prodotti chimici o forniture di emergenza.

Colori personalizzati: la possibilità di aggiungere valore attraverso la colorazione personalizzata consente applicazioni di branding, in cui le aziende possono utilizzare i loro colori aziendali per aumentare la riconoscibilità del marchio.

Applicazioni di pellicole PEVA colorate negli imballaggi

 

Imballaggio alimentare

Le pellicole PEVA vengono utilizzate per confezionare gli alimenti perché sono igieniche e non rilasciano sostanze chimiche nocive negli alimenti. Ecco come vengono applicate le pellicole PEVA colorate:

Prodotti freschi: le pellicole trasparenti o semicolorate consentono ai consumatori di vedere la freschezza di frutta e verdura, proteggendoli al contempo dall'umidità e dai batteri.

 

Cibi surgelati: queste pellicole PEVA bianche o blu sono molto resistenti anche alle basse temperature, il che le rende perfette per il confezionamento di prodotti surgelati; all'interno della confezione non si formerà condensa.

 PEVA Packaging Applications

Medicina e assistenza sanitaria

 

Nel confezionamento medicale, la sicurezza e la sterilità rendono il PEVA un materiale di scelta:

Guanti e grembiuli medici: le pellicole in PEVA colorate, trasparenti o blu consentono di vedere eventuali contaminazioni, offrendo al contempo la necessaria resistenza ai fluidi.

 

Imballaggio per dispositivi medici: il colore nero o fumé viene utilizzato per proteggere i dispositivi medici sensibili alla luce e mantenerne la funzionalità fino all'uso.

Cosmetici e cura della persona

 

L'aspetto estetico delle pellicole PEVA colorate trova grande applicazione nei seguenti settori:

Contenitori per cosmetici: in questo settore, il PEVA è di un rosa sgargiante, viola o oro, non solo per proteggere ma anche per abbellire l'aspetto del prodotto sugli scaffali dei negozi.

 

Tende da doccia: sebbene non si tratti propriamente di un imballaggio, l'uso del PEVA nelle tende da doccia dimostra comunque che le proprietà di resistenza all'acqua e la vivacità dei colori potrebbero essere applicate a soluzioni di imballaggio per prodotti simili in natura.

 

Industriale e Logistica

 

Nella logistica, i film PEVA aiutano nell'identificazione e nella protezione dei prodotti:

Imballaggio della merce: colori diversi possono simboleggiare diverse tipologie di merci, facilitando la gestione dei magazzini e il trasporto.

 PEVA Water Resistance

Coperture protettive: le pellicole nere possono essere utilizzate per coprire macchinari tenuti all'esterno. Ciò può proteggere dai raggi UV e dagli occhi curiosi delle persone all'esterno. Nuove applicazioni e prospettive future

 

La versatilità delle pellicole PEVA garantisce che vengano applicate a nuovi utilizzi costanti:

Imballaggi intelligenti: gli indicatori di freschezza possono essere inseriti negli imballaggi alimentari sotto forma di pellicole PEVA che cambiano colore, indicando il deterioramento degli alimenti.

 PEVA Color Films

Sostenibilità: man mano che cresce la necessità di imballaggi più "ecologici", sono in fase di sviluppo anche pellicole PEVA con impatti ambientali ancora più ridotti, forse addirittura biodegradabili o realizzate con materiali riciclati.

Personalizzazione: grazie ai progressi nella produzione, è possibile ottenere colori diversi o persino motivi su tali pellicole per scopi anticontraffazione o di branding. Tuttavia, ci sono sfide e considerazioni con il materiale che vengono discusse qui. Mentre il PEVA ha diversi vantaggi, le considerazioni includono quanto segue: Costo: sebbene conveniente rispetto ad altre alternative, il PVC privo di ftalati, ad esempio, può essere ancora un po' più costoso rispetto alle pellicole PE di base.

 PEVA Packaging Applications

Biodegradabilità: sebbene innocuo, il PEVA è comunque una plastica a base di petrolio. La formulazione futura potrebbe dover essere più biodegradabile.

Compatibilità: determinare che l'aggiunta di coloranti non influisca sulla funzionalità della pellicola in termini di termosaldatura, stampabilità o compatibilità generale con altri componenti del nastro nell'imballaggio composito.

Conclusione

 

Le pellicole colorate di PEVA rappresentano un ulteriore passo avanti nella tecnologia di imballaggio che coniuga funzionalità e forma. Dai corridoi dei supermercati fino agli scaffali dei prodotti farmaceutici, le soluzioni in pellicola offrono soluzioni protettive, identificabili e belle da vedere. Con il ritmo delle industrie verso una performance sostenibile ma efficiente, la pellicola PEVA è destinata a svolgere un ruolo altamente cruciale nelle innovazioni di imballaggio, dato che bilancia la responsabilità ambientale e l'utilità pratica.

La ricerca sottolinea non solo l'attuale applicazione delle pellicole PEVA colorate, ma apre anche discussioni su dove questo materiale potrebbe portarci in futuro per quanto riguarda la progettazione degli imballaggi.

 PEVA Water Resistance


Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.