
Pellicola rigida in PET trasparente colorata naturale
elevata resistenza alla trazione, buona stabilità dimensionale e resistenza all'umidità e ai gas
- TL
- Cina
- 28/02/2025
- 1000 tonnellate
- informazione
NO. | Nome indice | Unità | Indice |
1 | Densità | g/cm3 | 1,36±0,1 |
2 | Punto di fusione | ℃ | ≥256 |
3 | Resistenza alla trazione | MPa | 15-100mm≥150 100-190mm≥140 190≥110 |
4 | Allungamento | % | ≥40-80 |
5 | Restringimento termico | % | ≤3,5-2,0 |
6 | Resistività di volume | MW/m | ≥1,0x108 |
7 | Costante dielettrica relativa | Hz | 2.9-3.4 |
8 | Rigidità dielettrica | V/a | ≥250-50 (6m-350m) |
9 | Grado di resistenza al calore | E 120℃ |
Il film rigido in PET (polietilene tereftalato) è un tipo di film plastico noto per le sue eccellenti proprietà meccaniche, tra cui elevata resistenza alla trazione, buona stabilità dimensionale e resistenza all'umidità e ai gas. È ampiamente utilizzato in vari settori grazie alla sua versatilità e alle sue caratteristiche vantaggiose. Ecco alcuni punti chiave sul film rigido in PET:
### Proprietà:
1. **Resistenza e durata**: le pellicole in PET sono resistenti e durevoli, il che le rende adatte ad applicazioni che richiedono un materiale resistente e duraturo.
2. **Chiarezza e lucentezza**: offrono elevata trasparenza e lucentezza, il che li rende ideali per imballaggi in cui la visibilità del prodotto è importante.
3. **Resistenza chimica**: le pellicole in PET resistono a molte sostanze chimiche, tra cui oli, grassi e acqua, rendendole adatte al confezionamento di alimenti e bevande.
4. **Stabilità termica**: possono resistere a un'ampia gamma di temperature, dal gelo al caldo moderato, senza deformarsi o perdere le loro proprietà.
5. **Proprietà barriera**: le pellicole in PET offrono una buona protezione barriera contro ossigeno, anidride carbonica e umidità, fondamentale per preservare la qualità e la freschezza dei prodotti confezionati.
### Applicazioni:
1. **Imballaggio**: utilizzato nel confezionamento di alimenti, bevande e prodotti farmaceutici. Esempi comuni includono blister, pellicole di copertura e vassoi.
2. **Elettronica**: le pellicole PET vengono utilizzate come materiali isolanti, rivestimenti protettivi e nei circuiti stampati flessibili.
3. **Etichette e grafica**: Grazie alla loro stampabilità e durevolezza, le pellicole in PET vengono utilizzate per etichette, segnaletica e altre applicazioni grafiche.
4. **Usi industriali**: nella produzione di nastri, adesivi e altri prodotti industriali.
5. **Dispositivi medici**: utilizzati negli imballaggi medicali e come componenti nei dispositivi medici grazie alla loro biocompatibilità e capacità di sterilizzazione.
### Tipi di pellicole rigide in PET:
- **PET amorfo (APET)**: questo tipo è trasparente e ha buone proprietà ottiche, spesso utilizzato per imballaggi ed espositori.
- **PET cristallino (CPET)**: questo tipo è più resistente al calore e viene spesso utilizzato in teglie e contenitori adatti al forno.
- **PET rivestito e metallizzato**: queste pellicole presentano strati o rivestimenti aggiuntivi per migliorare proprietà specifiche, come le prestazioni di barriera o l'estetica.
### Considerazioni ambientali:
- **Riciclabilità**: il PET è riciclabile e molti programmi di riciclaggio accettano bottiglie e contenitori in PET. Tuttavia, il riciclaggio delle pellicole in PET può essere più impegnativo a causa del loro spessore sottile e della potenziale contaminazione con altri materiali.
- **Sostenibilità**: C'è un crescente interesse nell'uso del PET riciclato (rPET) per ridurre l'impatto ambientale. Alcuni produttori esplorano anche alternative di origine biologica al PET tradizionale.
### Processo di produzione:
- **Estrusione**: il metodo più comune prevede la fusione della resina PET e la sua estrusione attraverso una matrice per formare un foglio, che viene poi raffreddato e laminato.
- **Orientamento biassiale**: per ottenere proprietà migliori, la pellicola può essere stirata sia in direzione trasversale che in direzione della macchina, creando una pellicola PET orientata biassialmente (BOPET).
### Proprietà:
1. **Resistenza e durata**: le pellicole in PET sono resistenti e durevoli, il che le rende adatte ad applicazioni che richiedono un materiale resistente e duraturo.
2. **Chiarezza e lucentezza**: offrono elevata trasparenza e lucentezza, il che li rende ideali per imballaggi in cui la visibilità del prodotto è importante.
3. **Resistenza chimica**: le pellicole in PET resistono a molte sostanze chimiche, tra cui oli, grassi e acqua, rendendole adatte al confezionamento di alimenti e bevande.
4. **Stabilità termica**: possono resistere a un'ampia gamma di temperature, dal gelo al caldo moderato, senza deformarsi o perdere le loro proprietà.
5. **Proprietà barriera**: le pellicole in PET offrono una buona protezione barriera contro ossigeno, anidride carbonica e umidità, fondamentale per preservare la qualità e la freschezza dei prodotti confezionati.
### Applicazioni:
1. **Imballaggio**: utilizzato nel confezionamento di alimenti, bevande e prodotti farmaceutici. Esempi comuni includono blister, pellicole di copertura e vassoi.
2. **Elettronica**: le pellicole PET vengono utilizzate come materiali isolanti, rivestimenti protettivi e nei circuiti stampati flessibili.
3. **Etichette e grafica**: Grazie alla loro stampabilità e durevolezza, le pellicole in PET vengono utilizzate per etichette, segnaletica e altre applicazioni grafiche.
4. **Usi industriali**: nella produzione di nastri, adesivi e altri prodotti industriali.
5. **Dispositivi medici**: utilizzati negli imballaggi medicali e come componenti nei dispositivi medici grazie alla loro biocompatibilità e capacità di sterilizzazione.
### Tipi di pellicole rigide in PET:
- **PET amorfo (APET)**: questo tipo è trasparente e ha buone proprietà ottiche, spesso utilizzato per imballaggi ed espositori.
- **PET cristallino (CPET)**: questo tipo è più resistente al calore e viene spesso utilizzato in teglie e contenitori adatti al forno.
- **PET rivestito e metallizzato**: queste pellicole presentano strati o rivestimenti aggiuntivi per migliorare proprietà specifiche, come le prestazioni di barriera o l'estetica.
### Considerazioni ambientali:
- **Riciclabilità**: il PET è riciclabile e molti programmi di riciclaggio accettano bottiglie e contenitori in PET. Tuttavia, il riciclaggio delle pellicole in PET può essere più impegnativo a causa del loro spessore sottile e della potenziale contaminazione con altri materiali.
- **Sostenibilità**: C'è un crescente interesse nell'uso del PET riciclato (rPET) per ridurre l'impatto ambientale. Alcuni produttori esplorano anche alternative di origine biologica al PET tradizionale.
### Processo di produzione:
- **Estrusione**: il metodo più comune prevede la fusione della resina PET e la sua estrusione attraverso una matrice per formare un foglio, che viene poi raffreddato e laminato.
- **Orientamento biassiale**: per ottenere proprietà migliori, la pellicola può essere stirata sia in direzione trasversale che in direzione della macchina, creando una pellicola PET orientata biassialmente (BOPET).
Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)